Symptoms of development

Jacopo Godani / Dresden Frankfurt Dance Company (DE)

20 Giugno ore 19.45

Arena del Teatro India

Prima Nazionale

Basta entrare nel minaccioso “Centro di ricerca e movimento”, un laboratorio interamente dedicato a decifrare il codice per sfruttare al massimo il potenziale del corpo e del movimento. Indossando un camice bianco da ricercatore, il danzatore Felix Berning si rivolge a un gruppo di esperti sul podio e contemporaneamente al pubblico per una breve lezione sulle origini e le connessioni di ogni movimento. Senza dubbio, l’ultima produzione di Jacopo Godani per la Dresden Frankfurt Dance Company gioca con le aspettative. 

La performance riflette in modo umoristico sullo stesso percorso della compagnia diretta da Godani negli ultimi otto anni, nonché su come è stata percepita da pubblici e critica. Con molta libertà e ampliando le possibilità artistiche di espressione attraverso la parola, Godani crea un gioco di satira in cui tutto è messo sul tavolo (sperimentale).

Crediti

Coreografie: Jacopo Godani
Luci, costumi e set design: Jacopo Godani

Jacopo Godani è nato a La Spezia, in Italia, dove ha iniziato a studiare danza classica e tecniche di danza moderna. Nel 1986 Godani prosegue gli studi presso il centro internazionale di danza di Maurice Béjart, Mudra a Bruxelles. Dal 1991 al 2000 è stato un solista di spicco del Ballet Frankfurt di William Forsythe e ha collaborato con Forsythe alla creazione coreografica di molti dei brani più rappresentativi del Ballet Frankfurt. Ha coreografato per le più importanti compagnie internazionali come: Royal Ballet Covent Garden, Compañía Nacional de Danza, Nederlands Dans Theater, Royal Danish Ballet, Ballet British Columbia, Le Ballet du Capitole de Toulouse, Teatro alla Scala, Sydney Dance Company, Israeli Opera Ballet & Suzanne Dellal Centre, Het Nationale Ballet, Aterballetto, Les Ballets de Monte Carlo e molti altri. Dal 2015 è stato nominato Direttore Artistico e Coreografo della Dresden Frankfurt Dance Company. Nei suoi lavori Godani concepisce tutte le fasi: dalla coreografia alla progettazione degli spazi, delle luci, degli oggetti, degli ambienti in cui si svolgono le azioni, fino ai testi dell’impianto drammaturgico e i costumi, nonché le musiche per alcune delle sue performance.

ALTRI SPETTACOLI