Ray

Meytal Blanaru / Scottish Dance Theatre (UK-SCT)

5 luglio | ore 19.45
Arena Teatro India

Con il patrocinio del Municipio XI di Roma Capitale

DJ Set a seguire

Ray esplora il fenomeno dell’Emergenza avventurandosi in una esperienza fisica profonda, collettiva e condivisa. Un’esperienza che cerca di costruire un ponte fra i corpi e di trascinare le persone ben oltre le parole, le idee e i costrutti con cui si esprime l’intelletto. Verso e in uno spazio in cui le persone possono, probabilmente, esprimersi in un modo diverso, là fuori oltre ciò che è giusto e sbagliato esiste un campo immenso. Ci incontreremo lì. Quando l’anima giace sdraiata sull’erba, il mondo è troppo pieno per parlarne.

Crediti

Ideazione e Regia: Meytal Blanaru
Coreografie: Meytal Blanaru in collaborazione con il Cast originale
Musiche: Benjamin Sauzereau
Luci Design: Emma Jones
Ideazione costumi: Meytal Blanaru in collaborazione con Cate Mackie
Perfromers: Ben McEwen, Massimo Monticelli, Tom Goodwin, Jessie Roberts-Smith, Pauline Torzuoli, Kassichana Okene-Jameson
Cast originale: Kieran Brown, Glenda Gheller, Thomas Goodwin, Ben McEwen,Adrienne O’Leary, Jessie Roberts-Smith, Pauline Torzuoli, Solène Weinachter

Durata: 60 Minuti

Scottish Dance Theatre 

Fondato nel 1986 come progetto di danza rivolto alla comunità locale, è cresciuto sino a diventare la compagnia di danza più importante della Scozia. Guidata dal coreografo catalano Joan Clevillé lo Scottish Dance Theater si nutre del legame, dei valori e dell’impegno verso la comunità scozzese. La tensione e lo sguardo verso il mondo intero, hanno altresì permesso alla compagnia di collaborare con moltissime realtà internazionali e di esibirsi al di fuori del Regno Unito.

Meytal Blanaru

è una coreografa, danzatrice con sede a Bruxelles e fondatrice di Fathom High Dance Practice. Dalla creazione del suo primo assolo Lilly nel 2008, ha sviluppato una ricerca personale sul movimento che ha modificato profondamente il suo modo di muoversi e percepire il corpo. Ispirata dal metodo Feldenkrais, la sua curiosità di creare una fusione tra Feldenkrais e danza l’ha portata a costruire lentamente una tecnica di movimento che chiama Fathom High. Nel 2011 ha creato il suo secondo assolo Aurora, che è stato selezionato per la prestigiosa piattaforma AEROWAVES nel 2015, effettuando numerose tournée in Europa, Asia e Medio Oriente (2011 – 2018). Tra il 2015 e il 2018 Meytal ha realizzato una trilogia sul tema dei ricordi con Sand, un pezzo per 10 performer, commissionato dall’Accademia Sperimentale di Danza di Salisburgo; Anitya, un pezzo per 8 danzatori creato nel 2017 e commissionato dalla DanscentrumJette/Danske platform e We Were The Future che nel 2018 è stato vincitore del premio francese CDCN Co Production. Nel 2021 è stata invitata a creare Ray, un pezzo commissionato per lo Scottish Dance Theater.

ALTRI SPETTACOLI

Torna in alto